| 26831 | |
| IDG821302772 | |
| 82.13.02772 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Aiazzi Fabrizio
| |
| Un po' d' ossigeno per la pesca
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 118 (1982), fasc. 180 (7 settembre), pag. 4
| |
| | |
| D93153
| |
| | |
| (Sommario: La legge ha gia' superato la fase di rodaggio: ora deve
essere perfezionata)
| |
| | |
| L' A. illustra gli aspetti positivi della legge 17 febbraio 1982, n.
41 che definisce il piano per la razionalizzazione e lo sviluppo
della pesca marittima. La legge regolamenta la cattura e gli attrezzi
da pesca, limita l' attivita' della cosiddetta pesca sportiva,
concede incentivi e contributi non piu' a "pioggia", ma su tutte le
fasi del processo, dalla raccolta alla lavorazione, e istituisce zone
di ripopolamento. L' A. esprime un giudizio positivo sull' efficacia
di questa normativa che rappresenta un valido strumento per la
razionalizzazione di questo comparto alimentare.
| |
| L. 17 febbraio 1982, n. 41
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |