Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26843
IDG821302785
82.13.02785 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carobene Benito
Inchiesta sulla gestione finanziaria e sui meccanismi di spesa dei ministeri. Grazia e Giustizia, la spesa col bilancino
Sole, an. 118 (1982), fasc. 186 (14 settembre), pag. 11
D14042
Nell' ambito dell' inchiesta svolta dal giornale sulla gestione finanziaria e sui meccanismi di spesa dei Ministeri, l' A. procede ad un esame del bilancio di previsione del Ministero di Grazia e Giustizia per il 1982, approvato con legge 30 aprile 1982, n. 188. L' A. procede ad una analisi funzionale delle piu' significative voci di spesa, che raccoglie in 3 tabelle riassuntive riguardanti le spese correnti per i servizi generali, le spese correnti per l' amministrazione, le spese correnti per l' amministrazione degli istituti di prevenzione e di pena. In conclusione l' A. sostiene che il bilancio del Ministero della Giustizia e' inadeguato quantitativamente. All' inadeguatezza si aggiunge il fatto che le risorse vengono spese male o non vengono spese affatto, come risulta dall' entita' dei residui.
L. 30 aprile 1982, n. 188
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati