Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26876
IDG821302818
82.13.02818 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tavasci Lanfranco; (a cura di E.Z.)
Esattori dello Stato: non e' solo questione di aggio
Intervista
Sole, an. 118 (1982), fasc. 220 (23 ottobre), pag. 12
D21806
Sta per essere approvato definitivamente dal Parlamento il decreto che, tra l' altro, prevede la riduzione dell' aggio riconosciuto alle esattorie per il servizio di riscossione delle imposte. Secondo l' Intervistato, il provvedimento "rischia di far saltare il sistema delle esattorie private" mentre lo Stato non e' ancora in grado di gestire in proprio l' esazione. Fatta una rapida rassegna della composizione del sistema esattoriale, l' Intervistato sostiene che l' esattore privato esiste soltanto in Italia perche' nel nostro Paese e' piu' evidente la scarsa coscienza tributaria del cittadino e perche' il groviglio delle leggi in materia tributaria rende di fatto difficile la loro applicazione e conseguentemente la riscossione delle imposte.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati