| 27089 | |
| IDG821303024 | |
| 82.13.03024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tognotti Sarno
| |
| Il disegno di legge approvato dal Senato passa alla Camera. Anche l'
arresto per chi impiega lavoratori stranieri clandestini
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 33 (1982), fasc. 275 (4 novembre), pag. 7
| |
| | |
| D1804; F426
| |
| | |
| | |
| | |
| Il Senato ha approvato un disegno di legge, presentato dal ministro
del Lavoro, tendente a disciplinare l' immigrazione di lavoratori
stranieri nel nostro Paese. Per tutti coloro che sono illegalmente
immigrati nel nostro Paese fino al 31 dicembre 1981 si prevede una
sanatoria generale: i datori di lavoro possono chiedere alle
autorita', entro 6 mesi, la regolazione del rapporto. Chi d' ora in
poi vorra' venire in Italia per motivi di lavoro dovra' avere un
visto d' ingresso, per ottenere il quale occorre prima "l'
autorizzazione al lavoro" che a sua volta sara' concessa solo nel
caso in cui per il lavoro richiesto non sia disponibile nessun altro
lavoratore italiano. Con una norma particolare e' stato disciplinato
il lavoro domestico nel tentativo di sottrarlo alla intermediazione.
La legge, infine, prevede sanzioni severe per chi esercita attivita'
di mediazione, di reclutamento e di occupazione illegale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |