Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


27094
IDG821303029
82.13.03029 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Urbani Roberto
Ci vuole una legge per le invalidita'
Paese sera, an. 33 (1982), fasc. 287 (16 novembre), pag. 14
D70330
L' A. procede ad un esame della situazione della pensionistica di invalidita' nel nostro Paese anche sotto l' aspetto dell' onere finanziario che essa comporta per lo Stato. Il Senato ha gia' approvato un disegno di legge che potrebbe contribuire alla normalizzazione di questo settore. Tuttavia la situazione politica, afferma l' A., non lascia prevedere una rapida approvazione di questo provvedimento da parte della Camera. Nel frattempo il Governo ha invitato l' Inps a procedere ad una "ripulitura" dei propri archivi, andando a rivedere le pensioni per invalidita' nei confronti dei soggetti in eta' inferiore ai 50 anni. L' Inps dovra', quindi, stabilire criteri e modalita' per effettuare questa "ripulitura". Non potra', infatti, procedere ad una revisione indiscriminata. Questa dovra' essere necessariamente subordinata all' individuazione di particolari condizioni (attivita' lavorativa in atto, inesistenza di affezioni irreversibili) che mettono in dubbio la permanenza dello stato invalidante e rendono efficace, quindi, l' indagine amministrativa.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati