Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


27099
IDG821303034
82.13.03034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Coco Giovanni Silvio
L' iniziativa della magistratura non puo' surrogare i poteri politici. Come regolare lo sciopero
Popolo, an. 39 (1982), fasc. 241 (6 novembre), pag. 1
D04201; D7131; D7134
L' A. segnala che l' inchiesta giudiziaria promossa dalla Procura della Repubblica di Roma nei confronti dei medici ospedalieri impone una serie di considerazioni. In primo luogo la Magistratura dovrebbe formulare un diritto giurisprudenziale sufficientemente univoco e coerente, che distingua la legittimita' dalla criminosita' degli scioperi. Occorre, pertanto, la disciplina del diritto di sciopero ed il riconoscimento dello ordinamento sindacale e della sua autonomia normativa. L' ordinamento autonomo deve acquisire pero' giuridicita' intrinseca, individuando gli illeciti e facendovi corrispondere sanzioni che diano ai trasgressori garanzie di certezza giuridica.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati