| 27177 | |
| IDG821303112 | |
| 82.13.03112 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lambertini Marcello
| |
| Concluso a Catania il convegno di Magistratura indipendente. Polizia
giudiziaria e banca dati: proposte concrete dei magistrati
| |
| Convegno di "Magistratura indipendente" sui rapporti tra giudici e
polizia giudiziaria a difesa di una societa' civile, Catania, ottobre
1982
| |
| | |
| | |
| Tempo, an. 39 (1982), fasc. 276 (1 novembre), pag. 20
| |
| | |
| D023; D0230; D61003
| |
| | |
| (Sommario: Istituire una specializzazione nell' ambito dei corpi di
polizia gia' esistenti. Obbligo per il giudice istruttore di
comunicare immediatamente i dati acquisiti. Migliore preparazione)
| |
| | |
| I partecipanti al convegno hanno espresso parere contrario alla
creazione di un corpo di polizia giudiziaria da porre alle dirette
dipendenze della magistratura. Si sono invece detti favorevole alla
riforma di alcune norme legislative che possa consentire ai
magistrati inquirenti di riversare nella "banca dei dati" gli
elementi acquisiti. Hanno inoltre trattato il tema della
professionalita' dei giudici, indispensabile per una vittoria sulla
criminalita' organizzata. Ennio Fortuna (membro del Consiglio
Superiore della Magistratura), nel trattare questi argomenti, ha
aggiunto che va anche rivisto l' impianto della delega per l'
emanazione del nuovo Codice di Procedura Penale.
| |
| art. 109 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |