| 27224 | |
| IDG821303159 | |
| 82.13.03159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Landi Diego
| |
| Il convegno sulle aree metropolitane. Il PCI alla prova nel
laboratorio delle grandi citta'
| |
| Convegno organizzato dal PCI sul tema: "Partito e societa' nelle
grandi aree urbane", Milano, novembre 1982
| |
| | |
| | |
| Unita', an. 30 (1982), fasc. 44 (15 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D123; D1421
| |
| | |
| (Sommario: Le conclusioni di Adriana Seroni. Partecipazione e
decentramento non sono sinonimi)
| |
| | |
| I partecipanti al convegno si sono chiesti quali strade vi siano per
lo sviluppo della democrazia, quanto spazio ai partiti politici al
fianco di altre componenti sociali nel disegnare un futuro che
opponga alla crisi attuale obiettivi di sviluppo sociale, civile,
economico. Le conclusioni del dibattito sono state tratte da Adriana
Seroni (responsabile nazionale dell' organizzazione del PCI). Tutti
si sono detti concordi nell' idea che occorre un'opera di
distribuzione dei poteri per andare verso un nuovo potere
metropolitano. Adriana Seroni ha cercato di spiegare le difficolta'
incontrate dalle sezioni di partito nel reggere ai compiti di una
continua attivita' politica di massa. Tema centrale del dibattito e'
stata la necessita' di unificare l' insieme del partito attorno a un
progetto di rinnovamento sociale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |