Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


27276
IDG831301923
83.13.01923 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miniati Silvano
A proposito delle pensioni anticipate. E se una volta tanto prendessimo esempio dai deputati?
Avanti, an. 87 (1983), fasc. 222 (21 settembre), pag. 11
D14317
L' A. affronta il tema del prepensionamento dei dipendenti pubblici, sostenendo che in questa materia e' urgente una riforma che elimini i privilegi di cui godono gli statali. Secondo l' A., potrebbe essere esaminata una soluzione che preveda la separazione del diritto alla pensione dal diritto di usufruirne. Si potrebbe, cioe', stabilire che dopo 20 anni di lavoro un pubblico dipendente maturi il diritto alla pensione, stabilendo contemporaneamente che incomincera', pero', ad usufruirne ad un' eta' ben precisa, il cui limite puo' essere gradualmente spostato nel tempo. Di un sistema analogo, secondo l' A., fruiscono i deputati, che acquistano il diritto alla pensione dopo 2 legislature, ma incominciano ad usufruirne ad un' eta' che e' uguale per tutti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati