| 27614 | |
| IDG831302255 | |
| 83.13.02255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gatti Luigi
| |
| E se il lavoratore si ammala in vacanza? Peggio per lui... (dice la
Cassazione)
| |
| | |
| | |
| | |
| Lav. it., an. 9 (1983), fasc. 24 (20 giugno), pag. 13
| |
| | |
| D7445
| |
| | |
| (Sommario: Come vanno valutati i giorni di malattia eventualmente
coincidenti con un periodo di ferie? Secondo il giudizio di alcune
preture e di alcuni tribunali, una malattia dovrebbe avere sulle
ferie effetto sospensivo, poiche' le ferie hanno lo scopo di
garantire il riposo del lavoratore. La Corte di cassazione a sezioni
unite ha invece deciso in modo difforme: un periodo di ferie
coincidente con la malattia deve essere considerato periodo feriale.
Il giudizio del supremo organo di giustizia si basa sul principio che
le ferie sono semplicemente un congedo retribuito. In deroga a questo
giudizio puo' intervenire la contrattazione collettiva tra datori di
lavoro e lavoratori)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |