Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


27695
IDG831302336
83.13.02336 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Anzani Giuseppe
Alle radici dell' obiezione di coscienza
Avvenire, an. 16 (1983), fasc. 228 (9 ottobre), pag. 13
D18682
L' A. osserva che l' attuale disciplina in materia di obiezione di coscienza e' eccessivamente basata su un potere discrezionale del potere amministrativo; tanto da tramutarsi in una normativa basata sulla eccezione e sul privilegio concessi all' obiettore. Occorrerebbe far rientrare l' intera normativa nell' ambito del diritto comune ed adoperarsi perche' tutti gli obiettori che lo richiedono vengano assegnati a dei servizi civili in tempi di gran lunga piu' brevi degli attuali.
l. 15 dicembre 1972, n. 772 art. 52 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati