Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


27716
IDG831302357
83.13.02357 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Elia Leopoldo; (a cura di Pieroni Alfredo)
Il presidente della Corte Costituzionale sui grandi problemi italiani. La democrazia incompiuta. Intervista con Leopoldo Elia
Corr. sera, an. 108 (1983), fasc. 237 (8 ottobre), pag. 1-2
(testo con illustrazioni)
D0110; F420
(Sommario: Il dibattito cominciato da Moro sulla "terza fase". L' alternanza e l' applicazione del dettato costituzionale. Le socialdemocrazie e la questione comunista)
L' A. (Presidente della Corte Costituzionale) ricorda che l' attivita' politica dell' on. Moro perseguiva un avvicinamento delle forze costituzionali per giungere ad una nuova fase costituente che potesse anche prevedere l' inserimento del PCI nel Governo, fermo restando il ruolo di garanzia che avrebbero dovuto prestare la Democrazia Cristiana. L' A. pone inoltre in rilievo che il problema maggiore consiste anche oggi nella realizzazione di un' unificazione piu' profonda del popolo italiano. Tale obiettivo e' perseguibile attraverso una piu' piena realizzazione del disegno costituzionale ed un chiarimento politico e sociale che veda impegnati imprenditori, sindacati e forze politiche.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati