Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


27908
IDG831302549
83.13.02549 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Concluso il convegno di Magistratura democratica. Per il rischio-mafia una legge che regoli la vita nei partiti
Convegno organizzato da "Magistratura democratica" sul tema "Mafia, partiti e pubblica amministrazione", Caltanissetta, ottobre 1983
Repubblica, an. 8 (1983), fasc. 239 (11 ottobre), pag. 14
D51310
Nel corso del convegno Pino Arlacchi e' intervenuto sul tema della connessione tra mafia e sistema politico. Altri hanno rilevato come, di fronte a certe forme di prevaricazione e di penetrazione della mafia nei partiti e nella p.a. vi sia una totale scopertura dell' ordinamento giuridico. Aldo Maisano (ordinario di Diritto commerciale a Palermo) e Enrico Ribaudo (segretario regionale della FIDAC-CGIL) sono poi intervenuti sul tema delle indagini bancarie, sottolineandone l' importanza ai fini della lotta alla mafia. Altri relatori hanno proferito note di richiamo alla responsabilita' e all' autodisciplina dei partiti politici.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati