| 28003 | |
| IDG831302644 | |
| 83.13.02644 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Istituta la Conferenza permanente per il dialogo tra Stato e Regioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 244 (20 ottobre), pag. 19
| |
| | |
| D030; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| Il Presidente del Consiglio Bettino Craxi ha emanato un proprio
decreto che istituisce la Conferenza permanente Stato-Regioni. Il
decreto e' composto di 5 articoli. Nel primo si stabilisce che il
Presidente del Consiglio puo' convocare, anche su richiesta del
Ministro per le Regioni e collegialmente dei presidenti delle Giunte
regionali, una conferenza "con i compiti di informazione, di
consultazione, di studio o di raccordo sui problemi di interesse
comune fra Stato Regioni e Province autonome". Nel secondo articolo,
che sostanzialmente fissa la composizione della conferenza, si
sancisce che alla riunione possono essere invitati i ministri
interessati agli argomenti all' ordine del giorno e i rappresentanti
di amministrazioni centrali dello Stato e di Enti pubblici. Nell'
art. 3 si fissano le motivazioni delle consultazioni, che l' A.
riferisce analiticamente. Gli ultimi articoli sono relativi al
personale del Ministero per le Regioni e alle spese.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |