Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28013
IDG831302654
83.13.02654 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pasquino Gianfranco
Gli aspetti positivi e i limiti del progetto elaborato dal "Gruppo di Milano" nella valutazione di tre politologi di diverso orientamento. Non si disegna a tavolino la Repubblica del Duemila
Sole, an. 119 (1983), fasc. 248 (25 ottobre), pag. 3
D021; F420
L' A. si richiama alla proposta di riforma costituzionale avanzata dal "Gruppo di Milano", coordinato dal professore Gianfranco Miglio dell' Universita' Cattolica. Di tale proposta il giornale pubblica una sintesi essenziale. L' A. solleva una serie di critiche alla proposta, che prospetta una costituzione sostanzialmente costruita a tavolino, senza tener conto di quanto gia' esiste nel campo della dinamica politico-sindacale e istituzionale. In sostanza, la proposta del "Gruppo di Milano" non risponde efficacemente al problema dello spostamento dei pesi e dei contrappesi nella ricerca di un nuovo, piu' efficace equilibrio fra istituzioni, partiti e societa' civile.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati