Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28018
IDG831302659
83.13.02659 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Vergottini Giuseppe
Si aprono le frontiere valutarie. Purche' non sia "rivoluzione" a meta'
Sole, an. 119 (1983), fasc. 248 (25 ottobre), pag. 17
D1812; D538
L' A. si richiama al disegno di legge governativo diretto a modificare la legislazione penale valutaria, sottolineando il particolare interesse che suscita la proposta governativa di eliminare il generale principio del divieto, salvo autorizzazione, per sostituirlo con il principio che sancisca la liberalizzazione. Pur avvertendo la difficolta' di valutare l' indirizzo liberalizzante contenuto nella proposta ancora in corso di elaborazione, l' A. svolge una serie di valutazioni critiche tese a sostenere che una vera liberalizzazione si avrebbe solo ove vi fosse la determinazione di alleggerire le condizioni di cui al decreto ministeriale 12 marzo 1981, art. 2, allegato A; in caso contrario dovrebbe ritenersi che la pretesa riforma rimarrebbe un' operazione di facciata.
l. 30 aprile 1976, n. 159
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati