Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28019
IDG831302660
83.13.02660 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Trifiro' Salvatore
Quando il lavoratore torna dall' estero perde una "fascia" di retribuzione
Sole, an. 119 (1983), fasc. 248 (25 ottobre), pag. 18
D7449
Affrontata in generale, in un precedente articolo, la questione del distacco del dipendente, l' A. analizza in questo lavoro gli aspetti retributivi connessi con tale istituto. In particolare, riconosce la legittimita' della contrattazione tra le parti della c.d. "fascia estera" di retribuzione, quando il dipendente e' distaccato all' estero. Tale "fascia" viene sospesa dal momento del rientro in sede del dipendente. L' A. condivide la tesi secondo cui tale "fascia" non rientra nel computo dei compensi rispetto alle competenze di fine rapporto.
art. 2103 c.c. art. 2113 c.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati