Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28027
IDG831302668
83.13.02668 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Quagliarello Ernesto
L' attivita' del CNR per valorizzare i risultati della ricerca scientifica. Un brevetto da innovare
Sole, an. 119 (1983), fasc. 251 (28 ottobre), pag. 3
D18103; D311320; D18440
(Sommario: Ma occorre combattere l' inerzia e la frammentazione del settore pubblico)
Viene illustrata l' importanza del brevetto per la tutela dell' individuo e della collettivita' nazionale dall' eventualita' che gli investimenti per la messa a punto di un nuovo processo o prodotto vengano sfruttati arbitrariamente da chi non ha concorso ad essi. L' A. analizza, quindi, la situazione brevettuale italiana e indica criticamente i motivi per cui essa versa in una condizione "sconfortante". Illustra le iniziative del CNR per una piu' valida politica brevettuale dell' Ente, evidenziando alcuni risultati positivi conseguiti.
r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati