| 28030 | |
| IDG831302671 | |
| 83.13.02671 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Roda' Giuseppe
| |
| In fabbrica una garanzia a prova d' infortunio. La definizione dell'
obbligo
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 251 (28 ottobre), pag. 14
| |
| | |
| D701; D7010
| |
| | |
| (Sommario: Le disposizioni legislative e le diverse procedure
amministrative che regolamentano l' assicurazione obbligatoria
gestita dall' INAIL)
| |
| | |
| L' A. procede all' esame dell' aspetto dell' assicurazione contro gli
infortuni sul lavoro e le malattie professionali riguardante l'
obbligo. Definito il concetto giuridico di infortunio, quale emerge
dalla formulazione legislativa del d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124, l'
A. analizza gli elementi integranti la nozione di infortunio sul
lavoro indennizzabile: la lesione; la causa violenta; l' occasione di
lavoro.
| |
| d.p.r. 30 giugno 19658 n. 1124
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |