| 28034 | |
| IDG831302675 | |
| 83.13.02675 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fantozzi Augusto
| |
| Allo studio i criteri di determinazione automatica del reddito.
Fisco: per sconfiggere l' evasione rinunciamo pure a leggi perfette
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 251 (28 ottobre), pag. 15
| |
| | |
| D202; D215
| |
| | |
| (Sommario: Non e' impossibilie superare il contrasto con il principio
di accertamento analitico)
| |
| | |
| Il decreto ministeriale 21 luglio 1983 ha introdotto criteri
presuntivi di reddito ai fini dell' accertamento sintetico,
comunemente noto come "redditometro". L' A. si dichiara favorevole
all' introduzione nel nostro ordinamento di criteri automatici di
determinazione dell' imponibile. Svolge un' ampia riflessione sui
motivi a sostegno di questa tesi, indicando i risultati che
potrebbero essere raggiunti, e tracciando le linee per le soluzioni
dei problemi connessi con tale scelta.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |