Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28068
IDG831302709
83.13.02709 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lambertini Marcello
Un interessante dibattito a Noto. La contesa sul segreto tra giudice e giornalista
Convegno organizzato dal Centro Netino di studi giuridici e dal Centro lunigianese sulla divulgazione dei segreti istruttori, Noto, ottobre 1983
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 275 (8 ottobre), pag. 10
D6043; D0230; D9694
(Sommario: I limiti del diritto all' informazione nei pareri di insigni giuristi. Necessaria una responsabile professionalita' secondo Santiapichi)
Nel corso del convegno docenti universitari, magistrati e giornalisti hanno voluto discutere dei limiti del giornalista e della stampa in genere al fine di sollecitarne un definitivo esame in sede legislativa. Giancarlo De Carolis (vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura) ha difeso la pubblicita' data all' organo di autogoverno dei giudici. A lui ha replicato Corrado Ruggiero (consigliere dirigente la Pretura di Roma e presidente di "Magistratura Indipendente") che si e' espresso contro la eccessiva disinvoltura alla pubblicita' dei segreti istruttori. Sul tema e' intervenuto Severino Santiapichi che ha detto che il problema puo' essere risolto sul piano della responsabile professionalita' dei giornalisti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati