Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28077
IDG831302718
83.13.02718 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Armaroli Paolo
Istituita la Commissione parlamentare per aggiornare le istituzioni. E va la nave della "grande riforma"
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 280 (13 ottobre), pag. 1
D021; F420
L' A. sottolinea la vastita' dei temi affidati all' esame della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali, rilevando che proprio la quantita' dei punti da esaminare ha favorito l' ampiezza dello schieramento parlamentare in favore del varo della Commissione. Ma quando si trattera' di stabilire le priorita' saranno pochi i punti su cui si registrera' concordanza di opinioni. La nave della grande riforma veleggera' per molti aspetti in alto mare, sicche' sarebbe fuori luogo parlare di una nuova costituente. La Commissione potra' solo formulare proposte di riforma, nel rispetto della competenza delle due assemblee, su qualche oggetto maturo e urgente, come la riforma delle autonomie locali, l' ordinamento della Presidenza del Consiglio, la nuova disciplina dei procedimenti d' accusa.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati