Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28090
IDG831302731
83.13.02731 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fortuna Ennio
Quando le polemiche sono utili. Carceri e mafia
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 286 (19 ottobre), pag. 16
D6113; D51310
L' A. rileva che i casi di Tortora e Negri sono serviti per porre in evidenza la gravita' del problema della carcerazione preventiva, la cui lunga durata e' inamissibile per un Paese civile. Del resto, le esigenze della lotta al terrorismo avevano in un certo senso imposto una simile durezza, tanto che anche la Corte Costituzionale aveva ritenuto che la gravita' del momento giustificasse le norme sulla custodia preventiva. Oggi il terrorismo e' in ritirata e la lotta alla criminalita' organizzata richiede nuovi mezzi di azione; bene ha fatto quindi il Governo a proporre una ragionevole riduzione dei termini di carcerazione preventiva. L' A. conclude illustrando brevemente il contenuto della proposta governativa.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati