| 28095 | |
| IDG831302736 | |
| 83.13.02736 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiliberti Giuseppe
| |
| Chi controlla il giudice?
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 40 (1983), fasc. 292 (25 ottobre), pag. 18
| |
| | |
| D02302; D0231
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende spunto da un convegno svoltosi recentemente a Senigallia
per affrontare il problema del controllo sui magistrati. Nel convegno
e' stato proclamato il pieno diritto di critica della pubblica
opinione sulla magistratura, ma non e' chiaro come questo si possa
conciliare nel modo migliore con il segreto istruttorio. Per quanto
riguarda la responsabilita' disciplinare, l' A. sollecita una
revisione dell' art. 18 della l. sulle Guarantigie della Magistratura
e lamenta che nel corso del convegno questo tema sia stato
scarsamente approfondito. Suscita perplessita' infine, la proposta di
riservare al solo Guardasigilli la titolarita' dell' azione
disciplinare.
| |
| r.d.lg. 31 maggio 1946, n. 511
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |