Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28098
IDG831302739
83.13.02739 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pace Alessandro
I decreti su condono e previdenza. Governabilita' a quali condizioni?
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 296 (29 ottobre), pag. 16
D18223; D18225; D18239; D703; D0113
L' A. sottolinea che l' iter parlamentare del recente decreto legge in materia previdenziale e sanitaria evidenzia come il Parlamento sia purtroppo divenuto un organo di registrazione delle scelte del Governo, con un grave pregiudizio per la stessa governabilita'. Occorrerebbe richiamarsi piu' fedelmente allo spirito della Costituzione affinche' lo strumento del decreto legge venga utilizzato esclusivamente in casi di necessita' e di urgenza. Il Parlamento dovrebbe limitarsi ad accettarli od a respingerli, mentre in ogni caso non dovrebbe essere prevista la possibilita' di reiterazione di decreti legge non convertiti.
art. 77 Cost. d.l. 12 settembre 1983, n. 463 art. 79 Cost. d.l. 5 ottobre 1983, n. 529
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati