Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28100
IDG831302741
83.13.02741 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Salvati Ubaldo; (a cura di V.Fed.)
Lo sostiene Salvati, segretario della CUSAL. Andare in pensione a 65 anni violerebbe i diritti acquisiti
Intervista
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 298 (31 ottobre), pag. 2
D703
(Sommario: Rivendicata la facolta' di continuare a lavorare sino a quella eta' per chi non ha raggiunto il massimo pensionabile. Critiche al divieto di cumulo)
L' A. si dichiara contrario alla elevazione dei limiti di eta' pensionabile e giudica un' ingiustizia il divieto di cumulo pensione- salario, che presenta anche aspetti di incostituzionalita'. L' A. si dichiara contrario allo scioglimento degli enti previdenziali "sostitutivi" dell' INPS, ma osserva che se dovesse avvenire bisognerebbe istituire 3 nuovi Fondi integrativi. L' A. conclude esaminando brevemente il problema della retribuzione imponibile a fini contributivi.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati