| 28102 | |
| IDG831302743 | |
| 83.13.02743 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Preti Luigi
| |
| Costituzione ieri e oggi. Il problema di governare
| |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 36 (1983), fasc. 220 (15 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D0110; D042; D181
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che, quando la crisi economica e' tanto grave come
oggi, gli articoli della Costituzione vanno interpretati con una
certa larghezza. Cosi' non ha fatto il Parlamento, bocciando il
decreto-legge sul condono dell' abusivismo edilizio. Anche la Corte
Costituzionale si e' attenuta ad una interpretazione molto rigida
della Carta fondamentale ed ha annullato il tetto di spesa imposto
alle Regioni, nonche' altre norme statali ritenendole di esclusiva
competenza regionale. L' A. critica severamente queste
interpretazioni restrittive della Costituzione, che non tengono conto
dei tentativi del Governo per salvare il Paese dalla crisi
finanziaria.
| |
| d.l. 5 ottobre 1983, n. 529
C. Cost. 7 ottobre 1983, n. 307
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |