| 28105 | |
| IDG831302746 | |
| 83.13.02746 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dell' Aquila Guido
| |
| Dovranno trovare i finanziamenti per il nuovo contratto dei
dipendenti. Sui Comuni altri oneri finanziari
| |
| Convegno di amministratori locali sui provvedimenti del Governo in
materia di finanza locale, Viareggio, ottobre 1983
| |
| | |
| | |
| Unita', an. 60 (1983), fasc. 232 (1 ottobre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18970
| |
| | |
| (Sommario: Adeguamenti retributivi concessi nazionalmente scaricati
sulle tesorerie municipali. Il dibattito al convegno di Viareggio)
| |
| | |
| Nel corso del convegno Adriano Ciaffi (sottosegretario all' Interno)
ha illustrato ai numerosi sindaci e assessori presenti gli
orientamenti del Governo sulla finanza locale, che accolgono in parte
le richieste degli amministratori. Gli enti locali dovranno pero'
provvedere da soli a trovare i soldi necessari a far fronte al
maggiore onere relativo al contratto dei dipendenti. Per quanto
riguarda la spesa sanitaria, verra' azzerato il debito pregresso
delle USL (Unita' Sanitarie Locali). L' intervento di Ciaffi e'
giunto a stemperare l' atmosfera dopo che vi erano stati toni
polemici tra comunisti e socialisti. La seconda giornata del convegno
ha visto protagoniste anche le aziende municipalizzate, con richieste
e proposte fattive.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |