Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28107
IDG831302748
83.13.02748 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pivetta Oreste
Il disegno di legge sul condono. Gli urbanisti: cosi' si assolve lo scempio edilizio
Unita', an. 60 (1983), fasc. 233 (2 ottobre), pag. 2
D18222; D18225; D18239; D540
(Sommario: Sulla proposta del governo duri giudizi di Salzano, Secchi, Campos Venuti, Benevolo e Insolera)
L' A. riporta il parere di alcuni urbanisti sul condono edilizio, che il Governo vorrebbe introdurre. Gli interpellati criticano il provvedimento, lamentando che conceda una patente di legittimita' all' abusivismo e che comprometta i piani di urbanizzazione. Inoltre, non viene fatta alcuna distinzione fra i diversi tipi di abusivismo e si corre il rischio di andare verso un abusivismo cronico. L' A. illustra poi le possibili conseguenze del provvedimento in alcune citta' e rileva che alcuni degli intervistati fanno notare che il condono non concede alcun vantaggio agli enti locali, i quali si troveranno anzi a dover affrontare nuove spese per le opere di urbanizzazione.
d.l. 5 ottobre 1983, n. 529
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati