Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28114
IDG831302755
83.13.02755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vasile Vincenzo
Fermo invito ai capi degli uffici da un convegno di Magistratura democratica. "Se alcuni giudici non vogliono combattere la mafia se ne vadano"
Convegno organizzato da "Magistratura democratica" sul tema "Mafia, partiti, pubblica amministrazione", Caltanisetta, ottobre 1983
Unita', an. 31 (1983), fasc. 39 (10 ottobre), pag. 6
D51310; D0230
(Sommario: A Caltanissetta l' intervento del giurista Neppi Modona raccoglie il consenso di molti magistrati palermitani. "Chi non se la sente lasci la carica". La "legge La Torre", le banche, il rapporto con la politica al centro degli interventi)
Nel corso del convegno Guido Neppi Modona (giurista) ha sostenuto la necessita' che sia lasciata ai giudici migliori la possibilita' di formare adeguate equipes per la lotta contro la mafia. Giovanni Palombarini (leader di "Magistratura Democratica") ha difeso l' operato del Cons. Sup. Mag. in materia di risanamento degli apparati giudiziari. Francesco Galgano (ordinario di Diritto commerciale alla Universita' di Bologna) e Ugo Rescigno (docente di Diritto Pubblico alla Universita' di Modena) sono intervenuti sulle possibili forme di controllo pubblico-sociale sui partiti politici. Numerose le voci in difesa delle nuove norme antimafia contenute nella legge "La Torre"; un autorevole commento di essa e' venuto da Stefano Rodota' (giurista) che ha portato l' attenzione sull' aspetto del "garantismo".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati