| 28132 | |
| IDG831302773 | |
| 83.13.02773 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrara Gianni
| |
| Riforma dello Stato. E' ostruzionismo dilatare i compiti della
Commissione
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 60 (1983), fasc. 249 (21 ottobre), pag. 6
| |
| | |
| D021; D0211; D0213; F420
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (deputato della sinistra indipendente, professore di diritto
pubblico all' Universita' di Roma) avanza il dubbio che la
Commissione bicamerale per i problemi istituzionali non possa
svolgere un compito valido. E' infatti assai difficile che, in un
solo anno, possano essere risolti tutti i problemi di cui e' stata
investita. L' A. lamenta che fra i temi di competenza della
Commissione vi siano questioni che sarebbe meglio affrontare subito
nella sede ordinaria (si pensi alla amministrazione della giustizia).
E' evidente il tentativo di trattare su tutto, destabilizzando l'
intero quadro normativo della nostra democrazia costituzionale. L' A.
avverte anche che l' insistere su questioni come il rafforzamento
dell' esecutivo e la modifica del sistema elettorale in senso
maggioritario ha lo scopo di privilegiare i partiti di centro.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |