Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28134
IDG831302775
83.13.02775 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Libertini Lucio, Bassanini Franco, Notari Claudio
Mentre la maggioranza e' divisa dopo il no del Parlamento. Condono edilizio: per il PCI inammissibile il decreto-bis
Unita', an. 60 (1983), fasc. 251 (23 ottobre), pag. 8
D18222; D18225; D18239; D540
(Sommario: Come affrontare l' abusivismo. Conferenza stampa di Libertini e Bassanini. Legge-quadro di sanatoria, regime dei suoli, recupero, procedure)
Gli AA. osservano che il decreto-legge sul condono dell' abusivismo edilizio, respinto dal Parlamento, non rappresentava un vantaggio economico, in quanto alle scarse entrate sarebbero corrisposte forti uscite per realizzare le opere di urbanizzazione. Inoltre premiava la speculazione e stravolgeva ogni principio di diritto in materia. Per affrontare seriamente l' abusivismo, servono misure che non compromettano l' assetto del territorio, puniscano la speculazione e prevengano le illegalita' future. Il PCI giudica pertanto necessaria una nuova legge sul regime dei suoli e un programma pluriennale di investimenti.
d.l. 5 ottobre 1983, n. 529
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati