Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28139
IDG831302780
83.13.02780 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grollino Fiorenzo
L' equilibrio fra diritto di liberta' del cittadino e bisogno di difesa della collettivita'. Come regolamentare la carcerazione preventiva?
Voce rep., an. 62 (1983), fasc. 196 (6 ottobre), pag. 6
(testo con illustrazioni)
D6113
L' A. pone in rilievo che l' istituto della carcerazione preventiva e' degenerato in una sorta di condanna anticipata, e come tale contrario ai principi di uno Stato di diritto. Non basta ridurre i termini della carcerazione preventiva, occorrendo invece introdurre con carattere di urgenza alcune riforme previste dal nuovo c.p.p.. Si riferisce alla depenalizzazione dei reati di lieve entita', all' introduzione di misure alternative alla detenzione, all' elevazione delle competenze del Pretore e all' adeguamento degli organici e dei mezzi a disposizione della magistratura.
art. 27 Cost. l. 24 novembre 1981, n. 689
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati