Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28147
IDG831310056
83.13.10056 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galasso Alfredo
Le condizioni per affrontare efficacemente un fenomeno sempre piu' grave e drammatico. Illusioni e realta' nella lotta alla mafia
Rinascita, an. 40 (1983), fasc. 42 (28 ottobre), pag. 10
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51310
L' A. contrasta con le tesi sostenute in un precedente articolo dal magistrato Marco Ramat, che attribuisce, tra l' altro, all' azione della "societa' organizzata", partiti e sindacati, un momento centrale nella lotta alla mafia e alla criminalita' organizzata. Ritiene, al contrario, che l' attuale sistema dei contropoteri criminali, siano o non di origine mafiosa, proprio perche' si fonda su forme ormai consolidate di gestione politico-amministrativa e su modalita' nuove di illecito arricchimento, richieda un' efficace azione repressiva e una sempre piu' vasta mobilitazione popolare. In questo quadro, l' A. prende in considerazione la legge antimafia 13 settembre 1982, n. 646.
l. 13 settembre 1982, n. 646
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati