Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28149
IDG831310058
83.13.10058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Margara Sandro
Le ragioni della protesta contro una condizione intollerabile. Via la paura dalle carceri
Rinascita, an. 40 (1983), fasc. 42 (28 ottobre), pag. 12
D644; D6440; F4251
L' A., giudice di sorveglianza, procede ad un' analisi della situazione carceraria nel nostro Paese. Rilevato, tra l' altro, che la disciplina legale carceraria e' sostanzialmente disattesa, e ricercatine i motivi, sostiene che all' interno del carcere, tra la "popolazione detenuta" si riproducono dinamiche sociali perverse, tipiche della societa' generale: forti e deboli, sfruttatori e sfruttati. Allo stato attuale la protesta carceraria e' destinata a non cambiare sostanzialmente nulla. Occorre creare un' istituzione carceraria diversa, che non ribadisca l' emarginazione delle persone detenute, ma favorisca la loro responsabilizzazione, la consapevolezza dei propri problemi e che sia in grado di ricostruire un percorso di rientro e di reinserimento nella citta' di tutti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati