| 28166 | |
| IDG831302801 | |
| 83.13.02801 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodota' Stefano
| |
| Le opinioni. Ma il rimedio e' meglio del male?
| |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 21 (1983), fasc. 918 (21 novembre), pag. 55
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva la necessita' di rivedere la legge sulla droga del 1975,
che ha fallito i suoi obiettivi. Le uniche alternative possibili,
secondo i piu', sono quelle estreme: liberalizzazione dell' eroina o
carcerazione. Vi e' pero' una proposta della Lenad (Lega nazionale
antidroga) che propone di offrire al tossicomane l' alternativa fra
il carcere e una comunita' terapeutica. Questa proposta offre pero'
lo spunto a molte critiche; infatti, le carceri sono gia' abbastanza
sovraffolate, mentre le comunita' terapeutiche sono per ora troppo
poche. A parte cio', e' del tutto errato il principio secondo cui lo
Stato dovrebbe mettere in galera tutti i tossicodipendenti,
rinunciando cosi' ad affrontare alla radice il problema del loro
recupero e rinunciando a combattere il traffico di droga.
| |
| l. 22 dicembre 1975, n. 685
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |