Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28172
IDG831302807
83.13.02807 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Amato Nicolo'; (a cura di Bruno Domenico)
Che cosa si puo' fare oggi per i problemi della nostra Giustizia
Intervista
Avanti, an. 87 (1983), fasc. 261 (5 novembre), pag. 8
D023
L' intervistato, Direttore generale degli Istituti di prevenzione e di pena, premette un quadro dell' attuale situazione carceraria in Italia. Le difficolta' in cui si dibatte il sistema carcerario sono da attribuire a problemi di strutture inadeguate, ma rappresentano anche un aspetto delle difficlta' della giustizia. Si pone, tra l' altro, il problema della depenalizzazione e della decarcerizzazione, oltre a quello della riduzione dell' eccessiva durata della carcerazione preventiva, conseguenza della lunghezza del processo. Riferendosi ai provvedimenti adottati dal Governo, per quanto riguarda la giustizia, l' intervistato ritiene che essi rappresentino un passo importante nella direzione giusta. Infine valuta la sentenza del processo Moro, mettendo in luce lo sforzo dello Stato, ma anche i limiti emersi nelle conclusioni del processo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati