| L' A. si richiama all' accordo Scotti del 22 gennaio 1983 tra
sindacati, imprenditori e Governo, centrato, afferma l' A., sul
"patto antinflazione". Tale accordo presuppone, come momento
fondamentale, la volonta' di operare per il rientro del tasso di
inflazione ai livelli convenuti. Una strategia sindacale riformatrice
non puo' non valutare la necessita' del contenimento dell' inflazione
e, quindi, delle indicizzazioni che la determinano. L' A. affronta la
questione del controllo delle indicizzazioni, di tutte le
indicizzazioni: da parte dello Stato, per quanto riguarda i prezzi
amministrati e le tariffe; da parte dei percettori di reddito da
lavoro autonomo, dei profitti e delle rendite patrimoniali e
finanziarie; da parte anche dei lavoratori dipendenti per quanto
riguarda anche la scala mobile e la struttura del salario.
| |