| 28191 | |
| IDG831302826 | |
| 83.13.02826 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lanchester Fulco
| |
| Come rinnovare il nostro sistema elettorale
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 87 (1983), fasc. 280 (27 novembre), pag. 10
| |
| | |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. propone alcune considerazioni per quanto riguarda il sistema
elettorale. Ritiene che non sia raccombadabile una modificazione in
senso maggioritario del sistema elettorale. E' preferibile che siano
adottati meccanismi capaci di riformare le incongruenze del sistema
elettorale vigente. Ritiene adeguato il sistema della c.d.
"proporzionale personalizzata" con clausola di esclusione, adottato
attualmente in Germania. L' A., illustrati gli aspetti positivi di
questo sistema che, tra l' altro, eliminerebbe l' attuale aspetto
negativo rappresentato dal voto di preferenza, si pronuncia per il
monocameralismo. Altro aspetto del sistema elettorale, che l' A.
definisce di contorno, affrontato, e' la disciplina dell'
incompatibilita' e dell' ineleggibilita', che dovrebbe essere rivista
| |
| art. 7 d.p.r. 30 marzo 1957, n. 361
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |