| 28195 | |
| IDG831302830 | |
| 83.13.02830 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ando' Salvo; (a cura di Bruno Domenico)
| |
| Sulla via della Grande Riforma
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Avanti, an. 87 (1983), fasc. 280 (27 novembre), pag. 7
| |
| | |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| L' intervistato, premesse alcune considerazioni sull' importanza del
ruolo e delle funzioni della Commissione bicamerale per l' esame dei
problemi connessi con la riforma costituzionale, esamina alcuni
aspetti della Costituzione che dovranno essere modificati e
integrati. Per quanto riguarda la prima parte di essa, tenendo
presente l' art. 3, si pone il problema di studiare nuovi presidi
alle liberta' formalmente riconosciute, ma non piu' tutelate
adeguatamente, oltre alla necessita' di nuove liberta' da tutelare.
Fermo restando il nucleo centrale di democrazia rappresentativa, la
parte seconda della Costituzione dovra' essere modificata. In
particolare, l' A. sottolinea l' importanza di una riforma elettorale
che superi il proporzionalismo esasperato e che consenta l'
accorpamento delle forze politiche sulla base di intese
programmatiche.
| |
| art. 3 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |