Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28216
IDG831302851
83.13.02851 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fagiolo Vincenzo; (a cura di Stracca Silvano)
Intervista. Definito "l' ultimo documento del Concilio" che entra in vigore domenica, ne parla mons. Fagiolo. La Chiesa italiana pronta ad accogliere il nuovo Codice
Avvenire, an. 16 (1983), fasc. 267 (24 novembre), pag. 12
(testo con illustrazioni)
D92021
(Sommario: La Cei ha iniziato il lavoro di sua competenza in vista dell' entrata in vigore del nuovo Codice di diritto canonico fin dallo scorso mese di aprile. Lo afferma il vicepresidente della Conferenza episcopale italiana mons. Vincenzo Fagiolo nell' intervista che segue. La conoscenza dell' intero Codice e' avvenuta durante settimane di studio; poi, ricorda mons. Fagiolo, con consultazioni di tutto l' episcopato si e' preparata l' assemblea straordinaria di settembre)
L' A. sottolinea che con l' applicazione del nuovo Codice di Diritto Canonico le Diocesi saranno favorite da una piu' larga presenza sia di laici sia di religiosi e sacerdoti nell' elaborazione dei piani pastorali e in tutte le attivita' proprie della Chiesa locale. La Chiesa italiana potra' pertanto avvantaggiarsi del nuovo Codice nella sua missione evangelizzatrice, di santificazione e di guida pastorale. Avverte, infine, che il nuovo Codice di Diritto Canonico propone alle Conferenze Episcopali l' abolizione graduale del sistema beneficiale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati