| 28230 | |
| IDG831302865 | |
| 83.13.02865 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tito Michele
| |
| Droga: come si arriva a chiedere la pena di morte
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 108 (1983), fasc. 270 (16 novembre), pag. 5
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Un esercito nemico. Aggirare il problema. Equivoci e
inerzie)
| |
| L' A. sottolinea che Lega Nazionale Antidroga ha elaborato una
proposta di iniziativa popolare per la modifica delle norme attuali.
Nella suddetta proposta si prevede l' obbligo del mandato di cattura
per il traffico, lo spaccio, il favoreggiamento. Al drogato viene
data la possibilita' di evitare il carcere con l' obbligo di
sottomettersi alla costrizione del recupero. Avverte pero' la
mancanza di una mobilitazione generale per la lotta contro la droga,
e con la suddetta proposta si vogliono soltanto attenuare i danni
prodotti dal fenomeno della droga. La proposta anzidetta, inoltre, si
concentra sui limiti e sulle strutture di assistenza ai drogati,
senza studiare un piano piu' generale di recupero e prevenzione dei
tossicodipendenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |