| 28234 | |
| IDG831302869 | |
| 83.13.02869 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lodi Mario
| |
| Cent'anni di alterne vicende nella scuola di base in Italia. Quale
politica per le elementari
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 108 (1983), fasc. 272 (18 novembre), pag. 9
| |
| | |
| D18410
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che la scuola media inferiore dev' essere intesa come
servizio sociale promozionale e non selettivo, che rispetta la
diversita' e l' uguaglianza dei diritti e dei doveri. Avverte
altresi' che la religione dev' essere vista come "fenomeno storico e
scelta personale", che contribuisce alla formazione di un costume di
reciproca comprensione e di rispetto tra diversi soggetti di diverse
confessioni religiose. Propone, infine, l' introduzione della seconda
lingua per facilitare l' acquisizione del maggior numero di strumenti
espressivi, di comunicazione e di sperimentazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |