| 28238 | |
| IDG831302873 | |
| 83.13.02873 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bartoloni Bruno
| |
| Col corpo di leggi appena approvato scompare l' immagine
pre-conciliare della comunita' cristiana. La chiesa cancella il
"delitto" di adulterio. Scomuniche, pene, dispense nel nuovo Codice
di diritto canonico
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 108 (1983), fasc. 279 (26 novembre), pag. 4
| |
| | |
| D92021
| |
| | |
| (Sommario: Alla grande riforma in vigore da oggi hanno lavorato per
vent' anni decine e decine di alti prelati. Ridotti a sette i casi
per la massima sanzione. Ispirate a maggiore liberalita' le norme in
tema di matrimonio. Riconosciuta alle donne la possibilita' di
accedere a cariche elevate. Chiesta la abolizione dei benefici
ecclesiastici)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |