Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28248
IDG831302883
83.13.02883 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Michelis Gianni; (a cura di Redazione)
De Michelis spiega gli obiettivi della riforma. Verso una previdenza per il terzo millennio
Intervista
Giornale, an. 10 (1983), fasc. 254 (2 novembre), pag. 10
D703
L' A. (ministro del Lavoro) spiega i modi con i quali il Governo intende affrontare il riassetto del sistema previdenziale. Osserva che deve esserne salvaguardato il carattere pubblico, che deve ottenersi la separazione tra previdenza e assistenza, e che si deve tendere alla graduale unificazione della normativa pensionistica per tutti coloro che rientrano nella protezione previdenziale. L' A. porta l' attenzione su quelle che sono le 3 principali questioni che saranno oggetto di studio: la questione del livello percentuale di contribuzione sul reddito da lavoro; la questione dell' eta' pensionabile e quella connessa delle condizioni per l' eventuale cumulo con un' attivita' lavorativa; la questione del rapporto tra livello della pensione e livello della retribuzione o del reddito da lavoro. Affronta le caratteristiche di gradualita' con cui occorrera' procedere e non trascura, infine, il problema del risanamento finanziario.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati