Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28251
IDG831302886
83.13.02886 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scafi Massimiliano
Accuse e preoccupazioni al convegno dell' Accademia dei Lincei. "Anche l' ultimo Paese africano protegge la natura piu' di noi"
Convegno promosso dall' Accademia dei Lincei sulla difesa del territorio, Roma, novembre 1983
Giornale, an. 10 (1983), fasc. 256 (4 novembre), pag. 8
D1825
(Sommario: Quattro parchi nazionali, minacciati da bracconieri e palazzinari, un ministero senza soldi, una legge impantanata da anni. Solo l' 1 e mezzo per cento del territorio nazionale e' protetto, bisogna arrivare almeno al dieci per cento entro il Duemila)
I partecipanti al convegno hanno valutato il bilancio completamente negativo che riguarda la difesa ambientale del nostro territorio, e la mancanza di una legge quadro in proposito. Alfredo Biondi (ministro per l' ecologia) ha sottolineato la mancanza di volonta' politica dimostrata fino ad oggi per un effettivo cambiamento. Biondi ha anche detto che gli obiettivi piu' urgenti devono essere l' estensione delle aree protette, l' istituzione di enti di gestione autonomi per tutti i parchi nazionali e l' emissione di finanziamenti per le ativita' collaterali. Giuseppe Montalenti (presidente dell' Accademia dei Lincei) ha salutato con compiacimento il nuovo ministero per l' ecologia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati