Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28261
IDG831302896
83.13.02896 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ricossa Sergio
Le polemiche sui bacini di crisi. Nome nuovo vecchia ricetta
Giornale, an. 10 (1983), fasc. 269 (19 novembre), pag. 13
D1810
L' A. sottolinea che la novita' dei "bacini di crisi" non si accompagna ad un rinnovamento della politica economica sostanziale. Propone di ridurre la pressione fiscale, di eliminare il "fiscal drag" ed il divieto di tassare i redditi nominali apparenti e non reali, di avviare la riformazione di un risparmio pubblico, di liberalizzare le norme valutarie troppo eccessive, di abolire il massimale sugli impieghi bancari e del vincolo di portafoglio. Ritiene che il primo dovere di una politica economica italiana e' quello di restituire ai privati il mercato finanziario, che attualmente e' illecito monopolio statale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati