| 28270 | |
| IDG831302905 | |
| 83.13.02905 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garonna Paolo
| |
| La riforma della cassa integrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 28 (1983), fasc. 256 (2 dicembre), pag. 2
| |
| | |
| D7044
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (docente di Economia Applicata all' Universita' di Padova)
avverte la necessita' di introdurre in via sperimentale due
importanti innovazioni: l' istituzione di strutture di
imprenditorialita' pubblica; la modifica dei meccanismi di sostegno
del reddito, in particolare della Cassa integrazione guadagni.
Ritiene che la riduzione progressiva dell' integrazione a partire dal
ventiquattresimo mese fino al raggiungimento di un trattamento minimo
garantito eliminerebbe ingiustificate differenziazioni nel sostegno
del reddito.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |