| 28273 | |
| IDG831302908 | |
| 83.13.02908 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bonifacio Francesco Paolo; (a cura di Redazione)
| |
| Si torni al garantismo, senza abbassare la guardia
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Giorno, an. 28 (1983), fasc. 256 (2 novembre), pag. 7
| |
| | |
| D5101; D50411
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (ex presidente della Corte Costituzionale) avverte che il
disegno di legge sui terroristi "dissociati", presentato da diversi
partiti politici, ha il valore di favorire quei giovani che si sono
distaccati dal terrorismo. Cio' non significa, peraltro, considerare
definitivamente chiuso il periodo degli "anni di piombo": il
provvedimento rappresenta solo un primo tentativo per uscire dall'
emergenza, che tanti guasti ha prodotto sul piano della civilta'
giuridica.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |