Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28274
IDG831302909
83.13.02909 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gui Luigi
Bloccare i beni dei sequestrati: i pro e i contro
Giorno, an. 28 (1983), fasc. 261 (8 novembre), pag. 2
D51903
L' A. sottolinea che il terrorismo e' stato combattuto con successo per merito delle forze dell' ordine e dei pubblici poteri, ma bisogna considerare anche l' isolamento e la risoluta condanna morale in cui i suoi esponenti sono stati confinati dalla societa'. Ritiene pero' necessario il ricorso ad una perfezionata disciplina normativa che introduca il blocco generalizzato dei beni dei rapiti. In tal modo l' impossibilita' da parte della famiglia del pagamento del riscatto costituirebbe un deterrente per i sequestri di persona.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati